News C.I.D.R.A.

Cidra / News C.I.D.R.A. (Page 5)

Testimonianze… dallo Yad Vashem. “Stelle senza un paradiso”. I bambini nell’Olocausto, parole di Memoria… La Scuola ha voci e abbatte i “Muri” del presente.

I ragazzi e le ragazze delle classi III della Scuola Secondaria “Andrea Costa” dell’IC 6 hanno svolto un laboratorio teatrale in D.A.D. dedicato al Giorno della Memoria. I testi letti, da un’idea della Prof.ssa Maria Di Ciaula, con l’accompagnamento musicale curato dalla prof.ssa Valentina Domenicali, che ha condotto il laboratorio del Coro. Il Progetto “Teatro della Memoria” in collaborazione con “conCittadini” Educazione ai Diritti, alla Memoria, alla Legalità. Guarda il video...

Continue Reading

Giorno della Memoria 2021: La Libertà Negata. Imolesi a Mauthausen, mostra al Centro Leonardo di Imola

  La Libertà Negata. Imolesi a Mauthausen - Mostra a pannelli sulle drammatiche storie dei 19 imolesi deportati nel KZ Mauthausen, attraverso documenti originali, fotografie e testimonianze. Vennero arrestati e deportati perché antifascisti e partigiani. Nove arrivarono nel lager austriaco il 24 giugno 1944 e dieci l’11 gennaio 1945. Solo 8 sopravvissero. A cura di Aned Imola e Cidra, con il sostegno di Anpi Imola, Aned Imola, Alleanza 3.0....

Continue Reading

OFFICINE RE-ESISTENTI: un Museo a Porte Aperte nel cuore di Imola

Questo periodo di grande difficoltà per il nostro paese è un momento favorevole per recuperare quella dimensione di umanità che nella RESISTENZA ha caratterizzato il nostro territorio: l'identità dei suoi cittadini, gli sguardi d’intesa, la vivacità degli obiettivi, la voglia di costruire insieme una società più giusta. Oggi più di ieri ci rendiamo conto dell'importanza del vivere gli SPAZI APERTI della città, gli unici in cui possiamo essere insieme, anche se a distanza, di sfruttare le enormi possibilità che l'uso della TECNOLOGIA oggi ci fornisce. C'è bisogno di bellezza, di novità e di prossimità, è il momento di cogliere l'occasione per raccontare una storia, valorizzare il territorio e di fare cultura. Ecco il nostro progetto: un MUSEO A PORTE APERTE, un museo diffuso nella città che si districa tra strade, natura, case e piste ciclabili. A Imola, nel centro della nostra CITTÀ, in via Fratelli Bandiera, 23 proprio accanto alla Rocca c’è un LUOGO dove la Storia si intreccia con le storie di chi la Resistenza l'ha vissuta. Un luogo della memoria ma anche un...

Continue Reading