Imola – Quando un posto diventa un luogo – Uomini liberi
QUANDO UN POSTO DIVENTA UN LUOGO Uomini Liberi 25 aprile, ore 9.00 lungo la via Emilia in centro storico "Uomini liberi" è un'opera performativa di arte pubblica, atta a rimarcare l'importanza della Liberazione spostando il punto di vista verso chi la libertà dai regimi non l'ha ancora raggiunta. Il regime bielorusso conta ad oggi 1452 prigionieri politici, tra partigiani, oppositori, giornalisti, un numero in costante aumento. "Uomini liberi" rivolge loro un canto di liberazione appositamente commissionato, non un omaggio cumulativo, ma lo stesso canto ripetuto da quattro musicisti, dislocati nel centro di Imola, per ognuno dei prigionieri politici. Serviranno circa sette ore per omaggiare ogni vittima, durante le quali il numero 1452 assumerà corporeità, diventerà tangibile in tutta la sua pesantezza, cessando di essere mero dato statistico. “Uomini Liberi” è realizzato dal collettivo “WKO – Camerata degli Ammutinati” (il canto di liberazione è stato composto da Mattia Dattolo e verrà eseguito da Marta Cappetta, Matteo Chiodini, Michele...
Continue Reading