News

Quando un posto diventa un luogo – 28 aprile 2025 ore 11 – Piazza Matteotti Imola

28 aprile 2025 ore 11,00 | Piazza Matteotti Re-inaugurazione della lapide redatta da Andrea Costa in occasione del secolo nuovo con la classe 5N Rim Istituto Superiore “Paolini”, prof.ssa Chiara Billi e Monica Tassoni nell'ambito del progetto "Quando un posto diventa un luogo”. Il 31 dicembre del 1900, allo scoccare della mezzanotte, si sarebbe dovuta scoprire un'epigrafe dettata da Costa sui diritti da perseguire nel nuovo secolo. Il prefetto non diede il permesso, così la folla dovette accontentarsi di udirla dalla voce stessa dell'autore. La lapide venne poi murata a sinistra del voltone il Primo maggio 1903. È l'alba di un nuovo millennio, noi ragazze e ragazzi, come fece Andrea Costa il 31 Dicembre 1900, invitiamo le persone di oggi e quelle che verranno a impegnarsi, lungo il corso della propria vita, ad ampliare la sfera dei diritti e dei doveri dell'umanità, avendo come fine il bene comune. A partire da quella lapide le studentesse e gli studenti della...

Continue Reading

Giorno della Memoria 2024: alcune iniziative

20 gennaio 2024, ore 17.30, Teatro Comunale di Mordano, via Sant’Eustachio, 22 Note di memoria. Melodie e colonne sonore a cura del Trio Movie (Pamela Falconi, flauto; Giulia Costa, violoncello; Carmen Falconi, pianoforte). Letture sulla memoria della deportazione a cura dell’Associazione Culturale Bardur (Maila Focante e Luca Mengoli). Iniziativa del Comune di Mordano in collaborazione con Aned e Cidra   23 gennaio, ore 17.30 - Biblioteca Comunale di Imola, via Emilia, 80 Ci portano via! Da Bologna ai lager del Terzo Reich Presentazione del portale sulla deportazione nel Bolognese con particolare attenzione ai profili dei deportati imolesi Interviene Andrea Ferrari, ricercatore e curatore del sito Saluti di Giacomo Gambi, Assessore alla Cultura del Comune di Imola, Roberta Dall'Osso, Presidente Aned Imola, Marco Orazi, ricercatore del Cidra A cura dell'Aned Imola, del Cidra e della Biblioteca Comunale di Imola Ci portano via vuole dar voce alla storia e alla memoria delle vittime della repressione nazista e fascista tra il 1943 e il...

Continue Reading